AUTOCENTER: ZOOM MOTORI - 14/11/2025
📰 Notizie dal mondo
🇨🇳 Quanti sono davvero i marchi cinesi dell’auto? Un’espansione senza freni
La presenza dei marchi automobilistici cinesi in Europa cresce a ritmo sostenuto. Oggi non si contano più solo BYD e MG, ma anche Chery, Great Wall, Leapmotor e molti altri. Sono ormai più di una decina i brand attivi o pronti al debutto nel nostro continente.
Il loro successo è frutto di una strategia chiara: prezzi competitivi, modelli elettrificati e tecnologie avanzate. Alcune aziende stanno perfino aprendo centri di design e impianti produttivi in Europa, per avvicinarsi al mercato e adattarsi meglio ai gusti locali.
Per i costruttori europei si tratta di una sfida in piena regola: reagire con innovazione e qualità per non perdere terreno di fronte a un’ondata cinese che sembra inarrestabile.
🇺🇸 Toyota negli USA: 10 miliardi di dollari in più e la prima grande fabbrica di batterie
Toyota rilancia la sua strategia americana con un investimento aggiuntivo di 10 miliardi di dollari. Il piano prevede la costruzione della prima grande fabbrica di batterie del gruppo in North Carolina, destinata a servire i futuri modelli elettrici e ibridi plug-in.
L’obiettivo è duplice: aumentare la capacità produttiva e ridurre la dipendenza dalle forniture asiatiche, garantendo al contempo la qualità e l’affidabilità tipiche del marchio giapponese.
Un passo importante che dimostra come Toyota voglia restare protagonista nella transizione energetica, ma con un approccio realistico e graduale, perfettamente in linea con la sua filosofia industriale.
📊 Mercato Automotive
📈 Ottobre 2025: le plug-in esplodono e trascinano il mercato auto
Il mese di ottobre si chiude con un sorriso per il mercato automobilistico italiano. Le immatricolazioni crescono e a trainare la ripresa sono proprio le auto ibride plug-in, sempre più apprezzate da aziende e privati.
Grazie a incentivi rinnovati e a un’offerta più ampia, le plug-in riescono a coniugare la libertà della trazione termica con i vantaggi dell’elettrico. In città si muovono a zero emissioni, mentre nei lunghi viaggi garantiscono autonomia e versatilità.
Segnali positivi che indicano come il pubblico stia abbracciando una mobilità più sostenibile, fatta di equilibrio e praticità, non solo di rivoluzioni tecnologiche.
🇮🇹 Il Governo dà il via libera: Iveco passa a Tata, nasce un nuovo colosso
Dopo settimane di trattative, il Governo italiano ha approvato la vendita di Iveco al gruppo Tata Motors. L’accordo, attentamente valutato per le sue implicazioni strategiche, apre la strada alla nascita di un nuovo polo globale dei veicoli commerciali e industriali.
Tata si è impegnata a mantenere i siti produttivi italiani e a investire su innovazione e sviluppo di modelli elettrificati in Europa. Una garanzia importante per la filiera e per i lavoratori.
Per Iveco è l’inizio di una nuova era: maggiore solidità finanziaria, nuove sinergie internazionali e la possibilità di competere su scala mondiale in un settore in profonda trasformazione.
⚡ Il mondo elettrico
🔌 Obbligo di ricarica per le ibride plug-in: cosa cambia nella vita reale
L’Unione Europea vuole introdurre l’obbligo di ricaricare regolarmente le auto ibride plug-in, per evitare che vengano usate come normali auto a benzina. La misura, ancora in fase di studio, punta a garantire i reali benefici ambientali di queste vetture.
Si parla di controlli sui consumi medi e di sistemi digitali in grado di monitorare la frequenza di ricarica. Un cambiamento che richiederà più consapevolezza da parte degli automobilisti e, allo stesso tempo, una rete di infrastrutture più diffusa.
L’intento è chiaro: rendere l’ibrido plug-in una scelta davvero sostenibile, e non solo una scorciatoia temporanea nella transizione verso l’elettrico.
⚙️ L’Italia supera i 70.000 punti di ricarica: una rete sempre più solida
L’Italia ha superato i 70.000 punti di ricarica pubblici, un traguardo importante che dimostra quanto la mobilità elettrica stia diventando una realtà concreta. La crescita è costante, con un incremento significativo rispetto al 2024.
Lombardia, Veneto e Lazio restano le regioni più attrezzate, ma anche il Sud e le isole stanno accelerando, grazie a progetti di cofinanziamento pubblico e privato.
Ora la sfida è migliorare la qualità delle infrastrutture: più colonnine fast e ultrafast, sistemi di pagamento integrati e distribuzione omogenea sul territorio. Solo così la ricarica diventerà davvero semplice per tutti.
🎨 Design e modelli
🚗 Nuova Renault Twingo elettrica: piccola fuori, grande dentro (e nel cuore)
Renault presenta la nuova Twingo elettrica, un’auto compatta e accessibile che vuole portare la mobilità a zero emissioni nelle mani di tutti. Con un prezzo attorno ai 20.000 euro e un’autonomia di 263 km, si candida a essere la city car dell’anno.
Il design richiama lo spirito giocoso della Twingo originale, ma con uno stile moderno e pulito. Gli interni sono spaziosi e curati, con un sistema multimediale intuitivo e tanta attenzione all’efficienza.
Una piccola grande rivoluzione per chi cerca un’auto semplice, elegante e sostenibile, senza rinunciare al piacere di guida.
💫 Lusso puro: la Mercedes-Maybach V12 Edition riscrive l’eleganza
Mercedes-Maybach firma un nuovo capolavoro con la V12 Edition, una serie limitata che celebra il lusso più esclusivo. Interni rifiniti in oro chiaro, pellami pregiati e dettagli artigianali rendono ogni esemplare unico.
Sotto il cofano pulsa un maestoso motore V12 biturbo, simbolo di potenza e raffinatezza. Le prestazioni sono impressionanti, ma tutto avviene nel silenzio e nel comfort assoluto che solo Maybach sa offrire.
Un’auto per pochi, certo, ma anche una dichiarazione di stile: il lusso, quando è autentico, non ha bisogno di gridare.
🚨 La proposta del mese da Autocenter
Sportequipe 8 GT a soli 300€ al mese!
Motorizzazioni
Su Sportequipe 8 GT è possibile scegliere più motorizzazioni, in base alle proprie esigenze.
- 1.6 185cv (136KW): già disponibile presso il nostro showroom. È possibile averla sia a benzina (turbo-benzina), sia bi-fuel con impianto GPL di nuova generazione montato direttamente in fabbrica. Per la versione GPL, sarà possibile scegliere sia la versione a 7 posti che a 5 posti.
- 2.0 235cv (173KW): disponibile a breve, rappresenterà la motorizzazione più potente per 8 GT. Sarà disponibile sia a trazione anteriore che a trazione integrale.
Comfort, carattere e dotazioni premium di serie.
Il vero valore aggiunto di Sportequipe 8 GT è il livello di dotazione di serie, con optional presenti solitamente in vettura di fascia alta
- Interni di Livello Premium: Sedili ventilati e riscaldati (riscaldamento sia per sedili anteriori che posteriori), con regolazioni elettriche (lato guida a 6 vie)
- Abitacolo Tecnologico: Il tuo centro di comando è l'ampio display da 14,6 pollici con connettività evoluta, luci ambiente configurabili, telecamere a 360° e ricarica wireless.
- Spazio disponibile: l'abitacolo è progettato per massimizzare il comfort di tutti i passeggeri, considerando che è possibile scegliere anche la versione a 7 posti.
Da Autocenter puoi scegliere tra acquisto, finanziamento, leasing e noleggio.
Ogni piano è esclusivo per i nostri clienti. Qui di seguito puoi trovare un esempio con maxirata finale. Parlando con un consulente dedicato, avrai modo di personalizzare il costo mensile in base alle tue esigenze, cambiando e modificando i parametri.
| Durata | 48 mesi |
| Anticipo | € 12.000 |
| Canone mensile | € 300,43 |
| Marirata | € 14.520 |
| TAN | 5,95% |
| TAEG | 6,89% |
Gli importi sono da considerarsi iva inclusa.