AUTOCENTER: ZOOM MOTORI - 07/11/2025
📰 Notizie dal mondo
🇧🇷 Renault e Geely: alleati in Brasile per una mobilità più verde
Renault Group e Geely Holding Group hanno deciso di rafforzare la loro collaborazione industriale in Brasile, uno dei mercati più dinamici del Sud America. L’accordo prevede che Geely entri come azionista di minoranza in Renault do Brasil, mentre Renault diventerà distributore dei modelli a basse e zero emissioni del gruppo cinese.
L’obiettivo è chiaro: unire le forze per accelerare la transizione energetica e ampliare la gamma di veicoli ibridi e plug-in. Le produzioni avverranno nello stabilimento Renault Ayrton Senna di Curitiba, simbolo del legame storico tra il marchio francese e il mercato brasiliano.
Con questa mossa, i due colossi consolidano la loro posizione globale e confermano che il futuro dell’auto passa dalla cooperazione tra tradizione europea e innovazione asiatica.
🇪🇺 Motori termici, l’Ue rivede il 2035: verso una transizione più flessibile
Il famoso “stop ai motori termici” dal 2035 non è più un tabù intoccabile. L’Unione Europea sta infatti valutando una revisione del regolamento per lasciare spazio anche a tecnologie alternative come i carburanti sintetici e i sistemi ibridi di ultima generazione.
L’obiettivo resta la neutralità climatica entro il 2050, ma Bruxelles riconosce la necessità di un approccio più pragmatico, che tenga conto della realtà industriale e dei costi per i cittadini. In sostanza, non si torna indietro, ma si apre una strada più ampia per arrivare allo stesso traguardo.
Per costruttori e automobilisti è una buona notizia: significa che la mobilità sostenibile non dovrà per forza passare solo dall’elettrico puro, ma potrà contare su più soluzioni tecnologiche, in equilibrio tra ambiente e praticità.
📊 Mercato Automotive
💎 Toyota Century: il nuovo volto del lusso giapponese
Toyota sorprende tutti con la nascita del marchio Century, un brand di lusso pensato per competere con colossi come Bentley e Rolls-Royce. Il primo modello, una coupé ibrida da oltre cinque metri, promette comfort estremo, materiali artigianali e personalizzazione su misura.
Century rappresenta il punto più alto della filosofia giapponese “omotenashi” — l’arte dell’ospitalità — applicata all’automobile. Ogni dettaglio, dal silenzio di marcia al profumo degli interni, è studiato per creare un’esperienza esclusiva.
Con questo progetto, Toyota si spinge oltre i confini del mercato premium tradizionale, aprendo una nuova era del lusso “made in Japan” in cui eleganza e tecnologia convivono armoniosamente.
🚘 Noleggio a lungo termine: la nuova via per guidare sereni
Sempre più italiani scelgono il noleggio a lungo termine al posto dell’acquisto. I motivi? Zero pensieri su manutenzione, assicurazione o svalutazione e la possibilità di cambiare auto ogni pochi anni.
Le flotte aziendali continuano a trainare il mercato, ma anche i privati stanno scoprendo i vantaggi di una formula flessibile che si adatta alle proprie esigenze e al budget familiare. In tempi di incertezza economica, sapere esattamente quanto si spende ogni mese fa la differenza.
Il settore cresce a doppia cifra, segno che il concetto di “possesso” dell’auto sta lasciando spazio a quello di “utilizzo consapevole”: una piccola rivoluzione nel modo di intendere la mobilità.
⚡ Il mondo elettrico
⚙️ Honda Prelude: il ritorno di un nome iconico in chiave full hybrid
La nuova Honda Prelude segna il ritorno di una leggenda degli anni ’90, ma con un’anima moderna e sostenibile. Coupé sportiva dalle linee eleganti, monta un sistema full hybrid che combina prestazioni e consumi contenuti.
Honda punta a riportare in auge il piacere di guida tipico del marchio, offrendo un’auto capace di emozionare senza rinunciare alla responsabilità ambientale. Il tutto con un design che strizza l’occhio ai fan storici, ma con tecnologia di ultima generazione.
Prelude rappresenta un ponte ideale tra passato e futuro: sportività, stile e sostenibilità racchiusi in un’unica, affascinante silhouette.
🇨🇳 Cina: pausa sull’elettrico, spinta sugli ibridi per sfidare l’Europa
La Cina, leader mondiale delle auto elettriche, sta rallentando la corsa alle batterie pure per puntare con decisione sui full hybrid. Una strategia che mira a contenere i costi e a conquistare nuovi mercati, Europa in primis.
Il governo cinese ha ridotto alcuni incentivi all’elettrico, favorendo invece tecnologie ibride più accessibili e adatte a infrastrutture non ancora capillari. Marchi come BYD e Geely stanno già presentando modelli con doppia alimentazione e autonomia estesa.
Per l’Europa si apre così una nuova sfida: competere non solo sul terreno delle batterie, ma anche su quello — molto più ampio — della mobilità “ibrida intelligente”.
🎨 Design e modelli
🚙 Auto in uscita a novembre 2025: novità per tutti i gusti
Il mese di novembre si preannuncia ricco di debutti per il mercato automobilistico. Dai SUV compatti alle sportive elettriche, i costruttori hanno in serbo modelli pensati per soddisfare ogni esigenza.
Molti brand stanno puntando su versioni ibride e a basse emissioni, a conferma di come la sostenibilità stia diventando la nuova normalità del design automobilistico. Non mancheranno però modelli più emozionali, che uniscono tecnologia e passione alla guida.
Un mix che promette di ravvivare il mercato in vista del 2026, con nuove scelte per chi vuole cambiare auto entro fine anno.
🛠️ Dacia Duster si rinnova: arrivano gli ibridi e il GPL
Novità in casa Dacia: la nuova generazione di Duster porta con sé motorizzazioni ibride e GPL, pensate per offrire più efficienza e libertà di scelta.
Il SUV rumeno, da sempre campione di praticità e rapporto qualità-prezzo, evolve senza snaturarsi. Design più deciso, interni modernizzati e una gamma di propulsori in linea con le nuove esigenze ambientali.
Duster resta così fedele al suo DNA: un’auto concreta, robusta e adatta a tutti, che guarda al futuro con la stessa semplicità che l’ha resa una delle preferite dagli automobilisti europei.
🚨 La proposta del mese da Autocenter
Sportequipe 8 GT a soli 300€ al mese!
Motorizzazioni
Su Sportequipe 8 GT è possibile scegliere più motorizzazioni, in base alle proprie esigenze.
- 1.6 185cv (136KW): già disponibile presso il nostro showroom. È possibile averla sia a benzina (turbo-benzina), sia bi-fuel con impianto GPL di nuova generazione montato direttamente in fabbrica. Per la versione GPL, sarà possibile scegliere sia la versione a 7 posti che a 5 posti.
- 2.0 235cv (173KW): disponibile a breve, rappresenterà la motorizzazione più potente per 8 GT. Sarà disponibile sia a trazione anteriore che a trazione integrale.
Comfort, carattere e dotazioni premium di serie.
Il vero valore aggiunto di Sportequipe 8 GT è il livello di dotazione di serie, con optional presenti solitamente in vettura di fascia alta
- Interni di Livello Premium: Sedili ventilati e riscaldati (riscaldamento sia per sedili anteriori che posteriori), con regolazioni elettriche (lato guida a 6 vie)
- Abitacolo Tecnologico: Il tuo centro di comando è l'ampio display da 14,6 pollici con connettività evoluta, luci ambiente configurabili, telecamere a 360° e ricarica wireless.
- Spazio disponibile: l'abitacolo è progettato per massimizzare il comfort di tutti i passeggeri, considerando che è possibile scegliere anche la versione a 7 posti.
Da Autocenter puoi scegliere tra acquisto, finanziamento, leasing e noleggio.
Ogni piano è esclusivo per i nostri clienti. Qui di seguito puoi trovare un esempio con maxirata finale. Parlando con un consulente dedicato, avrai modo di personalizzare il costo mensile in base alle tue esigenze, cambiando e modificando i parametri.
| Durata | 48 mesi |
| Anticipo | € 12.000 |
| Canone mensile | € 300,43 |
| Marirata | € 14.520 |
| TAN | 5,95% |
| TAEG | 6,89% |
Gli importi sono da considerarsi iva inclusa.